Amazon.it:Recensioni clienti: Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca senza Guscio
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Offerte Novità eBook in italiano Prime Videogiochi Servizio Clienti Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Casa e cucina

  • Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
3.323 valutazioni globali
5 stelle
65%
4 stelle
19%
3 stelle
7%
2 stelle
3%
1 stella
5%
Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca senza Guscio

Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca senza Guscio

daNoberasco
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelle👍Di origine statunitense, sono caratterizzate da un buon rapporto qualità-prezzo👌
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 febbraio 2023
1️⃣ IL PACKAGING.🎁
Queste mandorle sgusciate sono contrassegnate dal marchio “Noberasco”, che identifica una storica azienda ligure, che occupa un posto di rilievo nel commercio mondiale di frutta secca e disidratata. Disponibili anche nel meno conveniente formato da 500 g, appartengono alla linea “Frutta Selezionata”, prodotta esclusivamente per la GDO e progressivamente soppiantata dalla gamma “Fai Scorta”.
La confezione da 1 kg, analogamente a quella più piccola, è rappresentata da un sacchetto in polipropilene, che, essendo trasparente, permette di osservare attentamente il prodotto prima di acquistarlo. Questo tipo di packaging, essendo piuttosto resistente, rende improbabili delle rotture in fase di trasporto; inoltre, assicura una chiusura ermetica, schermando validamente ossigeno, gas, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti. Si tratta, insomma, di un imballaggio che garantisce una deperibilità prossima allo zero, la quale è strumentale ad un’ottima e lunga conservazione delle caratteristiche nutritive e organolettiche dell’alimento; merito, questo, anche della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto di quanto testé riferito, posso dire che all’interno della busta non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi; inoltre, ho constatato che la celebrata azione protettiva persiste pure dopo l’apertura del sacchetto; è necessario, tuttavia, munirsi di un pezzo di scotch o di un’apposita clip, in quanto, diversamente da altri brand, sul retro della confezione non troviamo il classico nastro adesivo riposizionabile, da staccare e applicare alla sua estremità per permetterne la richiusura “stagna”.
Un ulteriore pregio di questo genere di imballaggio risiede nella sua facile riciclabilità. A tal riguardo, giova sottolineare che, dal sito web del fabbricante, emerge una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.

2️⃣ L’ETICHETTATURA.⚠
L’etichettatura in lingua italiana risulta chiara ed esauriente; il consumatore trova tutte le informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato; riguardo ad esse, per motivi di brevità, rinvio prevalentemente alle foto che ho accluso. In particolare, circoscrivo la mia analisi ad alcuni dati salienti, che ritengo possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se l’articolo risponda o meno ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.
Va, innanzitutto, detto che le mandorle in parola sono di origine statunitense; laddove, invece, si volesse acquistare un prodotto interamente nazionale, rimanendo sempre in casa Noberasco, bisognerà rivolgersi alla linea “Filiera Italia”, che annovera mandorle coltivate in Sicilia (per l’esattezza a Sommatino, in provincia di Caltanissetta).
Un etto di queste mandorle fornisce un apporto calorico di 648 kcal e contiene:
― 50 g di grassi (di cui appena 3,8 g di acidi grassi saturi);
― 22 g di carboidrati (dei quali solo 4,4 g di zuccheri);
― 13 g di proteine;
― 4,4 g di fibre;
― 0 g di sale.
Viene segnalata la possibile presenza di arachidi, anacardi, noci, noci del Brasile, nocciole, pistacchi e soia, con l’ulteriore precisazione che all’interno della confezione potrebbero esserci dei gusci o loro frammenti, in quanto la sgusciatura è automatizzata. Nessun chiarimento viene, invece, fornito riguardo alla compatibilità con i vari regimi alimentari e in merito ad intolleranze o reazioni allergiche, che, fortunatamente😥, io non ho registrato.
Il confezionamento di queste delizie avviene nello stabilimento proprietario di Bovolone (VR), un impianto si fregia di numerose validazioni, rilasciate dalla società norvegese DNV (che sta per “Det Norske Veritas”, ovvero “La Verità Norvegese”), ente indipendente di caratura internazionale, noto per i suoi affidabili servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Tra queste asseverazioni, vale la pena di ricordare: la “UNI EN ISO 9001:2015”, la “BRC” e la “IFS”, le quali, nel complesso, sono prodromiche dell’adozione di un sistema per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, che è testimoniata anche dal rispetto dello standard “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’astuccio riporta, in modo ben visibile, il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo: circa 15 mesi rispetto al momento della consegna. Ricordo a me stesso che il “TMC” rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare le mandorle, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che è di 1 kg; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.

3️⃣ LE MANDORLE.🌰
Non ho il bagaglio conoscitivo e l’addestramento sensoriale necessarî per tracciare un profilo organolettico del prodotto e per stabilire se le qualità riscontrate possano essere riconducibili alle caratteristiche agronomiche del terreno californiano. Mi limito, pertanto, a descrivere sommariamente ciò che i miei sensi hanno percepito.
Appena aperta la busta ho notato che le mandorle hanno pressapoco un’unica forma e sono accomunate da una pezzatura media. Hanno un profilo irregolare e una pellicola bruna, che è leggermente rugosa e attraversata da solcature abbastanza pronunciate. Più di qualcuna non è integra, verosimilmente per l’azione della sgusciatrice automatica.
Prive di guscio, non sono né pelate, né tostate, né salate. Le ho consumate sia crude che tostate, usandole, inoltre, per la preparazione di dolci di vario genere, tra cui il croccante. Masticandole, non le ho trovate legnose; oltre ad essere morbide e pastose, sono abbastanza croccanti e lo diventano ancor di più se messe in forno o in padella. Non ho riscontrato fenomeni di rancidità, registrando un sapore sufficientemente intenso e un’accettabile carica aromatica, che risultano enfatizzati quando si ricorre alla tostatura.

4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI🤔👨🏽‍💻
Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 8,99 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 1 kg. Un importo che, considerata anche l’affidabilità del marchio, si rivela pure abbastanza competitivo.
Leggi di più
16 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
davide albertin
VOCE VINE
1,0 su 5 stelleRecensione Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca senza Guscio
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 febbraio 2023
Ha un sapore davvero buono, decisamente in giro per mondi migliori di quelli del discount. Purtroppo sono confezionati in plastica, qualcosa potrebbe essere migliorato qui. Come un bocconcino delizioso! Ottimo per fare il latte di mandorle! Le mandorle hanno un buon sapore e inoltre non si seccano, come talvolta accade. Ogni tanto si incontra una mandorla amara, ma questo non mi disturba affatto, dato che amo le sostanze amare e sono molto salutari. Sarebbe bello se non fossero così costosi, ma fossero semplicemente organici e probabilmente dovresti sborsare un po' di più.
Allego qualche foto così che possiate vedere ciò che vi arriva dopo l’ordine.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
3.323 valutazioni totali, 975 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelle 👍Di origine statunitense, sono caratterizzate da un buon rapporto qualità-prezzo👌
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 febbraio 2023
Acquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 1️⃣ IL PACKAGING.🎁
Queste mandorle sgusciate sono contrassegnate dal marchio “Noberasco”, che identifica una storica azienda ligure, che occupa un posto di rilievo nel commercio mondiale di frutta secca e disidratata. Disponibili anche nel meno conveniente formato da 500 g, appartengono alla linea “Frutta Selezionata”, prodotta esclusivamente per la GDO e progressivamente soppiantata dalla gamma “Fai Scorta”.
La confezione da 1 kg, analogamente a quella più piccola, è rappresentata da un sacchetto in polipropilene, che, essendo trasparente, permette di osservare attentamente il prodotto prima di acquistarlo. Questo tipo di packaging, essendo piuttosto resistente, rende improbabili delle rotture in fase di trasporto; inoltre, assicura una chiusura ermetica, schermando validamente ossigeno, gas, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti. Si tratta, insomma, di un imballaggio che garantisce una deperibilità prossima allo zero, la quale è strumentale ad un’ottima e lunga conservazione delle caratteristiche nutritive e organolettiche dell’alimento; merito, questo, anche della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto di quanto testé riferito, posso dire che all’interno della busta non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi; inoltre, ho constatato che la celebrata azione protettiva persiste pure dopo l’apertura del sacchetto; è necessario, tuttavia, munirsi di un pezzo di scotch o di un’apposita clip, in quanto, diversamente da altri brand, sul retro della confezione non troviamo il classico nastro adesivo riposizionabile, da staccare e applicare alla sua estremità per permetterne la richiusura “stagna”.
Un ulteriore pregio di questo genere di imballaggio risiede nella sua facile riciclabilità. A tal riguardo, giova sottolineare che, dal sito web del fabbricante, emerge una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.

2️⃣ L’ETICHETTATURA.⚠
L’etichettatura in lingua italiana risulta chiara ed esauriente; il consumatore trova tutte le informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato; riguardo ad esse, per motivi di brevità, rinvio prevalentemente alle foto che ho accluso. In particolare, circoscrivo la mia analisi ad alcuni dati salienti, che ritengo possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se l’articolo risponda o meno ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.
Va, innanzitutto, detto che le mandorle in parola sono di origine statunitense; laddove, invece, si volesse acquistare un prodotto interamente nazionale, rimanendo sempre in casa Noberasco, bisognerà rivolgersi alla linea “Filiera Italia”, che annovera mandorle coltivate in Sicilia (per l’esattezza a Sommatino, in provincia di Caltanissetta).
Un etto di queste mandorle fornisce un apporto calorico di 648 kcal e contiene:
― 50 g di grassi (di cui appena 3,8 g di acidi grassi saturi);
― 22 g di carboidrati (dei quali solo 4,4 g di zuccheri);
― 13 g di proteine;
― 4,4 g di fibre;
― 0 g di sale.
Viene segnalata la possibile presenza di arachidi, anacardi, noci, noci del Brasile, nocciole, pistacchi e soia, con l’ulteriore precisazione che all’interno della confezione potrebbero esserci dei gusci o loro frammenti, in quanto la sgusciatura è automatizzata. Nessun chiarimento viene, invece, fornito riguardo alla compatibilità con i vari regimi alimentari e in merito ad intolleranze o reazioni allergiche, che, fortunatamente😥, io non ho registrato.
Il confezionamento di queste delizie avviene nello stabilimento proprietario di Bovolone (VR), un impianto si fregia di numerose validazioni, rilasciate dalla società norvegese DNV (che sta per “Det Norske Veritas”, ovvero “La Verità Norvegese”), ente indipendente di caratura internazionale, noto per i suoi affidabili servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Tra queste asseverazioni, vale la pena di ricordare: la “UNI EN ISO 9001:2015”, la “BRC” e la “IFS”, le quali, nel complesso, sono prodromiche dell’adozione di un sistema per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, che è testimoniata anche dal rispetto dello standard “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’astuccio riporta, in modo ben visibile, il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo: circa 15 mesi rispetto al momento della consegna. Ricordo a me stesso che il “TMC” rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare le mandorle, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che è di 1 kg; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.

3️⃣ LE MANDORLE.🌰
Non ho il bagaglio conoscitivo e l’addestramento sensoriale necessarî per tracciare un profilo organolettico del prodotto e per stabilire se le qualità riscontrate possano essere riconducibili alle caratteristiche agronomiche del terreno californiano. Mi limito, pertanto, a descrivere sommariamente ciò che i miei sensi hanno percepito.
Appena aperta la busta ho notato che le mandorle hanno pressapoco un’unica forma e sono accomunate da una pezzatura media. Hanno un profilo irregolare e una pellicola bruna, che è leggermente rugosa e attraversata da solcature abbastanza pronunciate. Più di qualcuna non è integra, verosimilmente per l’azione della sgusciatrice automatica.
Prive di guscio, non sono né pelate, né tostate, né salate. Le ho consumate sia crude che tostate, usandole, inoltre, per la preparazione di dolci di vario genere, tra cui il croccante. Masticandole, non le ho trovate legnose; oltre ad essere morbide e pastose, sono abbastanza croccanti e lo diventano ancor di più se messe in forno o in padella. Non ho riscontrato fenomeni di rancidità, registrando un sapore sufficientemente intenso e un’accettabile carica aromatica, che risultano enfatizzati quando si ricorre alla tostatura.

4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI🤔👨🏽‍💻
Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 8,99 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 1 kg. Un importo che, considerata anche l’affidabilità del marchio, si rivela pure abbastanza competitivo.
Immagine cliente
Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelle 👍Di origine statunitense, sono caratterizzate da un buon rapporto qualità-prezzo👌
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 febbraio 2023
1️⃣ IL PACKAGING.🎁
Queste mandorle sgusciate sono contrassegnate dal marchio “Noberasco”, che identifica una storica azienda ligure, che occupa un posto di rilievo nel commercio mondiale di frutta secca e disidratata. Disponibili anche nel meno conveniente formato da 500 g, appartengono alla linea “Frutta Selezionata”, prodotta esclusivamente per la GDO e progressivamente soppiantata dalla gamma “Fai Scorta”.
La confezione da 1 kg, analogamente a quella più piccola, è rappresentata da un sacchetto in polipropilene, che, essendo trasparente, permette di osservare attentamente il prodotto prima di acquistarlo. Questo tipo di packaging, essendo piuttosto resistente, rende improbabili delle rotture in fase di trasporto; inoltre, assicura una chiusura ermetica, schermando validamente ossigeno, gas, umidità e altri agenti esterni potenzialmente contaminanti. Si tratta, insomma, di un imballaggio che garantisce una deperibilità prossima allo zero, la quale è strumentale ad un’ottima e lunga conservazione delle caratteristiche nutritive e organolettiche dell’alimento; merito, questo, anche della sigillatura sottovuoto e del confezionamento in atmosfera modificata (o protettiva), che concorrono ad estendere il periodo di conservazione (la c.d. “shelf life”), contrastando, nei limiti del possibile, le inesorabili alterazioni chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e strutturali. A conforto di quanto testé riferito, posso dire che all’interno della busta non ho registrato né la presenza di aria, né di umidità, che sono i principali artefici di contaminazione e rapida degradazione dei cibi; inoltre, ho constatato che la celebrata azione protettiva persiste pure dopo l’apertura del sacchetto; è necessario, tuttavia, munirsi di un pezzo di scotch o di un’apposita clip, in quanto, diversamente da altri brand, sul retro della confezione non troviamo il classico nastro adesivo riposizionabile, da staccare e applicare alla sua estremità per permetterne la richiusura “stagna”.
Un ulteriore pregio di questo genere di imballaggio risiede nella sua facile riciclabilità. A tal riguardo, giova sottolineare che, dal sito web del fabbricante, emerge una sua particolare attenzione per la tematica ecologica, testimoniata dall’utilizzo di fonti energetiche alternative e da un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare, promuovendo vari progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in diverse parti del mondo.

2️⃣ L’ETICHETTATURA.⚠
L’etichettatura in lingua italiana risulta chiara ed esauriente; il consumatore trova tutte le informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno per addivenire ad un acquisto oculato; riguardo ad esse, per motivi di brevità, rinvio prevalentemente alle foto che ho accluso. In particolare, circoscrivo la mia analisi ad alcuni dati salienti, che ritengo possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se l’articolo risponda o meno ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.
Va, innanzitutto, detto che le mandorle in parola sono di origine statunitense; laddove, invece, si volesse acquistare un prodotto interamente nazionale, rimanendo sempre in casa Noberasco, bisognerà rivolgersi alla linea “Filiera Italia”, che annovera mandorle coltivate in Sicilia (per l’esattezza a Sommatino, in provincia di Caltanissetta).
Un etto di queste mandorle fornisce un apporto calorico di 648 kcal e contiene:
― 50 g di grassi (di cui appena 3,8 g di acidi grassi saturi);
― 22 g di carboidrati (dei quali solo 4,4 g di zuccheri);
― 13 g di proteine;
― 4,4 g di fibre;
― 0 g di sale.
Viene segnalata la possibile presenza di arachidi, anacardi, noci, noci del Brasile, nocciole, pistacchi e soia, con l’ulteriore precisazione che all’interno della confezione potrebbero esserci dei gusci o loro frammenti, in quanto la sgusciatura è automatizzata. Nessun chiarimento viene, invece, fornito riguardo alla compatibilità con i vari regimi alimentari e in merito ad intolleranze o reazioni allergiche, che, fortunatamente😥, io non ho registrato.
Il confezionamento di queste delizie avviene nello stabilimento proprietario di Bovolone (VR), un impianto si fregia di numerose validazioni, rilasciate dalla società norvegese DNV (che sta per “Det Norske Veritas”, ovvero “La Verità Norvegese”), ente indipendente di caratura internazionale, noto per i suoi affidabili servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Tra queste asseverazioni, vale la pena di ricordare: la “UNI EN ISO 9001:2015”, la “BRC” e la “IFS”, le quali, nel complesso, sono prodromiche dell’adozione di un sistema per la gestione dei rischi da contaminanti chimici, biologici, microbiologici e fisici, che è testimoniata anche dal rispetto dello standard “HACCP” (Hazard Analysis Critical Control Points) in linea con i requisiti dello schema di certificazione “FSSC 22000 v5.1”. Questa metodologia operativa, con la quale vengono definiti e monitorati i punti critici di controllo del processo produttivo (i c.d. “CCP”, fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari), affianca, inoltre, un “Sistema di Gestione Integrato Sicurezza, Ambiente ed Energia”, che, secondo quanto asseverato da un ente indipendente, è conforme rispettivamente alle norme “UNI ISO 45001” (in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro), “UNI EN ISO 14001” (in materia ambientale) e “UNI EN ISO 50001” (in materia di gestione energetica). Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia testuale, sulle validazioni sinora menzionate, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli fisici, chimici, bio-chimici e organolettici, per cui sono foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura, al fine anche di assodare il rispetto dei principî di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’astuccio riporta, in modo ben visibile, il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo: circa 15 mesi rispetto al momento della consegna. Ricordo a me stesso che il “TMC” rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare le mandorle, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che è di 1 kg; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.

3️⃣ LE MANDORLE.🌰
Non ho il bagaglio conoscitivo e l’addestramento sensoriale necessarî per tracciare un profilo organolettico del prodotto e per stabilire se le qualità riscontrate possano essere riconducibili alle caratteristiche agronomiche del terreno californiano. Mi limito, pertanto, a descrivere sommariamente ciò che i miei sensi hanno percepito.
Appena aperta la busta ho notato che le mandorle hanno pressapoco un’unica forma e sono accomunate da una pezzatura media. Hanno un profilo irregolare e una pellicola bruna, che è leggermente rugosa e attraversata da solcature abbastanza pronunciate. Più di qualcuna non è integra, verosimilmente per l’azione della sgusciatrice automatica.
Prive di guscio, non sono né pelate, né tostate, né salate. Le ho consumate sia crude che tostate, usandole, inoltre, per la preparazione di dolci di vario genere, tra cui il croccante. Masticandole, non le ho trovate legnose; oltre ad essere morbide e pastose, sono abbastanza croccanti e lo diventano ancor di più se messe in forno o in padella. Non ho riscontrato fenomeni di rancidità, registrando un sapore sufficientemente intenso e un’accettabile carica aromatica, che risultano enfatizzati quando si ricorre alla tostatura.

4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI🤔👨🏽‍💻
Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 8,99 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 1 kg. Un importo che, considerata anche l’affidabilità del marchio, si rivela pure abbastanza competitivo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
16 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


tiger
4,0 su 5 stelle mandorle..
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 maggio 2023
Acquisto verificato
è già la quarta volta che li ordino, sono belle croccanti e ottimo il prezzo... non si trova di meglio.. consigliate...
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


MONICA
4,0 su 5 stelle Interessante il rapporto prezzo/qualità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 giugno 2023
Acquisto verificato
Compro per il prezzo che lo reputo buono, la qualità è nella media
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


VEONICA D.
4,0 su 5 stelle buone, buon rapporto qualità prezzo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 giugno 2023
Acquisto verificato
buone, buon rapporto qualità prezzo
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Dhimitri
4,0 su 5 stelle Buone si può migliorare sulla qualità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 maggio 2023
Acquisto verificato
Buone alcune sono della seconda catigoria ma buone qualità prezzo si può migliorare sulla qualità
Immagine cliente
Dhimitri
4,0 su 5 stelle Buone si può migliorare sulla qualità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 maggio 2023
Buone alcune sono della seconda catigoria ma buone qualità prezzo si può migliorare sulla qualità
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Augusto Veniero
4,0 su 5 stelle Affidabili
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 maggio 2023
Acquisto verificato
Buon sapore anche se alcune risultano secche se abbrustolite
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Simone M.
4,0 su 5 stelle Non di primissima qualità. Buon prezzo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 aprile 2023
Acquisto verificato
Prodotto che in quanto a sapore ha qualche limite, forse sono abituato io con mandorle italiane raccolte direttamente dall' albero. Ma non è che nei supermercati il sapore cambia tanto, quindi tanto vale risparmiare. Il prezzo è buono.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mauro
5,0 su 5 stelle Buone
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 giugno 2023
Acquisto verificato
Sicuramente se ne trovano di migliori, ma comunque sono buone! Ottimo il rapporto qualità prezzo. Le comprerò nuovamente.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


roberto
4,0 su 5 stelle comodo e pratico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 aprile 2023
Acquisto verificato
buone mandorle, per la qualità prezzo le consiglio. Ormai le ordino spesso. Naturalmente ci sono mandorle più croccanti o meno croccanti però in generale sono delle buone mandorle. Buon sapore e buona qualità, ottime per un classico spuntino o dopo un allenamento.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


memole
5,0 su 5 stelle perfette per la dieta
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 maggio 2023
Acquisto verificato
Ho comprato queste mandorle dal momento che le utilizzo per cucinare ma anche per la dieta, e visto che ne faccio un gran uso mi ero stancata di comprare i piccoli pacchetti e ho deciso di provare questa confezione. avevo il timore che non fossero buone ed invece sono buonissime, naturali e ottime per essere itilizzate con tutto
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 25 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Noberasco Mandorle Sgusciate 1 kg Frutta Selezionata - Frutta Secca...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate