Amazon.it:Recensioni clienti: Babylon's Ashes - Il destino: The Expanse 6

Selezione delle preferenze relative ai cookie

Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare (ad esempio, analizzando le interazioni con il sito).

Se accetti, utilizzeremo i cookie anche per ottimizzare la tua esperienza di acquisto nei negozi Amazon come descritto nella nostra Informativa sui cookie. Questo comprende l'utilizzo di cookie di prima parte e di terze parti che memorizzano o accedono a informazioni standard del dispositivo, come l’identificatore univoco. I terzi utilizzano i cookie per le loro finalità di mostrare e analizzare la pubblicità personalizzata, generare informazioni sui destinatari e sviluppare e migliorare i prodotti. Clicca su "Personalizza i cookie" per non accettare questi cookie, gestire le tue preferenze ulteriori o saperne di più. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento visitando la pagina sulle Preferenze cookie, come descritto nell'Informativa sui cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità e finalità per cui Amazon utilizza i dati personali (come, ad esempio, la cronologia degli ordini dei negozi Amazon), consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Si è verificato un problema durante il salvataggio delle preferenze relative ai cookie. Riprova.
Accetta i cookiePersonalizza i cookie
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca
Ciao, Accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Novità Musica Servizio Clienti Prime Elettronica Libri Videogiochi Moda Casa e cucina Informatica Auto e Moto eBook in italiano Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Salute e cura della casa Miglioramento casa Bellezza Prodotti per animali domestici Prima infanzia Audible Supermercato Buoni Regalo Idee regalo Toolkit Acquirente Vendere su Amazon Spedizione Gratuita
Bestseller in Libri

  • Babylon's Ashes - Il destino: The Expanse 6
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
218 valutazioni globali
5 stelle
57%
4 stelle
28%
3 stelle
12%
2 stelle
3%
1 stella
1%
Babylon's Ashes - Il destino: The Expanse 6

Babylon's Ashes - Il destino: The Expanse 6

daJames S. A. Corey
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
GC
I PRIMI 1000 RECENSORIVOCE VINE
4,0 su 5 stelleForse il meno avvincente libro dell'intera opera, meritevole comunque di essere letto
Recensito in Italia il 24 giugno 2017
Ho divorato questo nuovo capitolo della saga The Expanse, che attendevo con ansia dopo i fatti di Nemesis Games. L'esodo (Fanucci Editore), e devo dire che in parte mi trovo d'accordo con le recensioni più critiche e per questo giudico il volume da 4 stelle (ma non riesco comunque a scendere sotto questa soglia, per la bellezza di quest'opera). Dopo gli eventi rocamboleschi e il ritmo incalzante di Nemesys Games, con eventi incredibili e devastanti che coinvolgono tutti i membri della Rocinante nell'intero sistema solare e dopo i fatti alla conclusione del medesimo libro, ci si aspettava qualcosa di più, un grande ritorno vendicativo della protomolecola o quantomeno un incedere degli eventi degno della saga, che secondo me aveva incontrato un piccolo rallentamento solamente nel libro Cibola Burn. La cura (Fanucci Editore), comunque da 4/4.5 stelle. Devo dire che nonostante questi aspetti l'ho letto volentieri, anche se mi sarei aspettato un finale diverso, con qualche spunto maggiore per il futuro Persepolis Rising, ma sono fiducioso nel prossimo capitolo della saga perché sono convinto che un personaggio, che in questo volume è stato solo nominato marginalmente ma non è entrato in scena, sarà protagonista e motore di eventi devastanti (o almeno lo spero vivamente, perché ho adorato questa space opera nonostante questo capitolo non totalmente all'altezza e spero che gli autori non siano in una fase calante a corto di idee).

Riporto infine l'ordine di lettura consigliato per chi volesse affrontare questa bella space opera, che altro non è che l'ordine di pubblicazione. I numeri interi sono i libri principali, i numeri con i decimali sono le short novel: sono presentati nell'ordine di lettura consigliato, anche se talvolta le short novel sono collocate nel passato rispetto ai libri che le precedono, come indicato dai numeri che le contraddistinguono.

1) Leviathan Wakes (2011)
0.5) The Butcher of Anderson Station (2011)
2) Caliban's War (2012)
2.5) Gods of Risk (2012)
0.1) Drive (2012) => disponibile gratis online sul sito SiFi
3) Abaddon's Gate (2013)
0.2) The Churn (2014)
4) Cibola Burn (2014)
5) Nemesis Games (2015)
5.5) The Vital Abyss (2015)
6) Babylon's Ashes (2016)
7) Persepolis Rising (Late 2017, TBA)
Leggi di più
16 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cronos
2,0 su 5 stellePeccato per la traduzione
Recensito in Italia il 11 maggio 2020
Ottimo romanzo, come tutti quelli della saga di The Expanse.

Un appunto va invece fatto sulla traduzione ad opera della Fanucci, veramente vergognosa.
Congiuntivi sbagliati, traduzioni letterali come "griglia di potenza" anziché "rete elettrica", "orecchi" anziché "orecchie". Frasi fuori contesto, prive di senso.
Questo succede quando si fanno tradurre i libri a non professionisti, e non si fa alcuna revisione per lo meno per controllare che l'italiano sia corretto.
Leggi di più
2 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
218 valutazioni totali, 47 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

GC
I PRIMI 1000 RECENSORIVOCE VINE
4,0 su 5 stelle Forse il meno avvincente libro dell'intera opera, meritevole comunque di essere letto
Recensito in Italia il 24 giugno 2017
Acquisto verificato
Ho divorato questo nuovo capitolo della saga The Expanse, che attendevo con ansia dopo i fatti di  Nemesis Games. L'esodo (Fanucci Editore) , e devo dire che in parte mi trovo d'accordo con le recensioni più critiche e per questo giudico il volume da 4 stelle (ma non riesco comunque a scendere sotto questa soglia, per la bellezza di quest'opera). Dopo gli eventi rocamboleschi e il ritmo incalzante di Nemesys Games, con eventi incredibili e devastanti che coinvolgono tutti i membri della Rocinante nell'intero sistema solare e dopo i fatti alla conclusione del medesimo libro, ci si aspettava qualcosa di più, un grande ritorno vendicativo della protomolecola o quantomeno un incedere degli eventi degno della saga, che secondo me aveva incontrato un piccolo rallentamento solamente nel libro  Cibola Burn. La cura (Fanucci Editore) , comunque da 4/4.5 stelle. Devo dire che nonostante questi aspetti l'ho letto volentieri, anche se mi sarei aspettato un finale diverso, con qualche spunto maggiore per il futuro Persepolis Rising, ma sono fiducioso nel prossimo capitolo della saga perché sono convinto che un personaggio, che in questo volume è stato solo nominato marginalmente ma non è entrato in scena, sarà protagonista e motore di eventi devastanti (o almeno lo spero vivamente, perché ho adorato questa space opera nonostante questo capitolo non totalmente all'altezza e spero che gli autori non siano in una fase calante a corto di idee).

Riporto infine l'ordine di lettura consigliato per chi volesse affrontare questa bella space opera, che altro non è che l'ordine di pubblicazione. I numeri interi sono i libri principali, i numeri con i decimali sono le short novel: sono presentati nell'ordine di lettura consigliato, anche se talvolta le short novel sono collocate nel passato rispetto ai libri che le precedono, come indicato dai numeri che le contraddistinguono.

1) 
Leviathan Wakes (2011)
0.5) 
The Butcher of Anderson Station (2011)
2) 
Caliban's War (2012)
2.5) 
Gods of Risk (2012)
0.1) Drive (2012) => disponibile gratis online sul sito SiFi
3) 
Abaddon's Gate (2013)
0.2) 
The Churn (2014)
4) 
Cibola Burn (2014)
5) 
Nemesis Games (2015)
5.5) 
The Vital Abyss (2015)
6) 
Babylon's Ashes (2016)
7) Persepolis Rising (Late 2017, TBA)
16 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Vin
4,0 su 5 stelle The Expanse Saga 2.3/3
Recensito in Italia il 19 gennaio 2022
Acquisto verificato
Premessa 1: non sono un cultore del genere sci-fi e non mi ero mai cimentato con una saga di questa lunghezza.
Premessa 2: devo dire di essermi avvicinato a The Expanse spinto dalla curiosità dopo aver visto le prime 3 stagioni della serie su Prime Video… una serie interessante rovinata spesso dalla recitazione degli attori che impersonificano i protagonisti James Holden e Naomi Nagata (se potete guardate la serie dopo aver letto i libri; le prime 4 stagioni coprono i primi 4 libri, la quinta i libri 5 e 6).
Con mia sorpresa mi sono ritrovato a divorare i volumi uni dopo l’altro e sono arrivato al settimo in attesa che pubblichino il nono e ultimo.
A mio parere la saga può essere divisa in 3 trilogie e andrò a descriverle progressivamente e sommariamente avendo cura di non spoilerare nulla.
I secondi 3 volumi trattano l’apertura della rete dei portali e la corsa ai nuovi mondi, le diatribe tra coloni e titolari di concessione governative sui diritti di sfruttamento delle nuove risorse disponibili e i conflitti che scoppiano sul primo pianeta della nuova frontiera Ilus, e qui la scoperta e la riattivazione di antichi reperti della civiltà che ha generato la protomolecola e del misterioso nemico che ne ha causato l’estinzione; l’alterazione degli equilibri politici e lo spostamento dell’assetto terracentrico all’interno del sistema solare che avrà un impatto diverso sulle 3 compagini Terra-Luna, Marte e la Fascia, l’uscita allo scoperto di un nuovo nemico, una fazione ribelle (legata ad uno dei protagonisti) che, sebbene rivoluzionaria, tenterà apparentemente di opporsi al cambiamento e stabilire un nuovo ordine nel sistema solare, proprio mentre l’equipaggio della Rocinante si è preso una pausa ed è sparso ai 4 angoli del sistema solare; la disperata lotta del “vecchio” sistema per il quale combatte la Rocinante contro questo nemico e l’esito inquietante della guerra.
Anche in questo volume quello che mi è veramente piaciuto, oltre alla trama e alla caratterizzazione dei protagonisti principali e minori, è il contesto, inizialmente partorito da uno degli autori come base di un gioco di ruolo:
l’espansione umana nel sistema solare resa possibile dalla propulsione Epstein, molto verosimile in un possibile futuro (la storia della cui genesi è argomento di un volume spin-off); la colonizzazione di Marte e il suo passaggio da colonia a pianeta indipendente; la colonizzazione della fascia degli asteroidi e delle lune dei pianeti giganti; il lavoro e le sfide tecnologiche che hanno reso possibile la permanenza umana in ambienti per nulla ospitali e il conseguente adattamento della fisiologia umana nei secoli di permanenza a g inferiori a quello terrestre; l’emancipazione delle culture marziana e cinturiana… hanno posto le basi di questo contesto nel quale è ambientata la storia, che ne andrà ad alterare gli equilibri politici/economici/militari magistralmente inseriti e descritti nella trama.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cronos
2,0 su 5 stelle Peccato per la traduzione
Recensito in Italia il 11 maggio 2020
Acquisto verificato
Ottimo romanzo, come tutti quelli della saga di The Expanse.

Un appunto va invece fatto sulla traduzione ad opera della Fanucci, veramente vergognosa.
Congiuntivi sbagliati, traduzioni letterali come "griglia di potenza" anziché "rete elettrica", "orecchi" anziché "orecchie". Frasi fuori contesto, prive di senso.
Questo succede quando si fanno tradurre i libri a non professionisti, e non si fa alcuna revisione per lo meno per controllare che l'italiano sia corretto.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Arizon Customer
4,0 su 5 stelle Marco l’inetto
Recensito in Italia il 28 novembre 2019
Acquisto verificato
Prima o poi doveva succedere: anche la migliore space opera dai tempi di Asimov doveva avere una battuta d’arresto. Per me, è questo sesto volume. Che non è un brutto libro e non è nemmeno un contenitore vuoto di idee esaurite, resta ampiamente sopra la media e continua tranquillamente a mangiare in testa alla maggior parte delle ultime uscite dello stesso sottogenere, ma non regge il paragone con la grandiosità degli altri, soprattutto dei due meravigliosi volumi che lo hanno preceduto.
Così come è stato molto facile per me individuare gli elementi che finora mi hanno fatto sgranare gli occhi di meraviglia, mi è altrettanto facile individuare ora quello che non ha fatto scattare la scintilla. Provo a spiegarvelo andando per ordine.
Nemesis Games, splendido sotto tutto i punti di vista, aveva avuto un solo piccolo difetto, che il resto della storia era riuscito a fagocitare e l’abilità delle due penne a nascondere, ma che è poi stato non solo l’eredità di Babylon’s Ashes, ma il suo fulcro: Marco Inaros. Marco dovrebbe essere il super cattivo della situazione e in effetti è a causa sua se tutto il sistema solare è finito a gambe all’aria: la Terra distrutta, Marte senza più una prospettiva di crescita, la Fascia ancora più divisa in fazioni, l’Anello inutilizzabile. Solo che, e non so come dirlo in termini più gentili, Marco è un inetto.
Vero, è quello che ha causato più danni alla Terra dopo il meteorite che ha fatto estinguere i dinosauri, ma ciò è stato possibile perché si è trovato nel posto giusto al momento giusto.
Marco è il cliente che entra in un negozio e vince un premio perché casualmente è il milionesimo. Questo fa forse di lui un vincente? No, fa di lui solo un uomo molto fortunato.
E, credetemi, i Corey provano in tutti i modi a farcelo piacere come antagonista: provano prima a dipingerlo come un leader, poi a farlo passare per terrorista, lo infilano in una storia di amore-odio con la sua vecchia fiamma Naomi, descrivendolo come un Adone a cui basta muovere un sopracciglio per avere tutte le donne dell’universo, poi accendono la rivalità con Holden, con quest’ultimo che giustamente non gli dà troppo peso e l’altro che finisce per essere ossessionato dal capitano della Rocinante. Che è un po’ come se io mi convincessi di poter rivaleggiare con Trilussa solo perché siamo tutti e due di Roma e ci piace usare nomi non nostri.
In soldoni, Marco sta al carisma come io sto al sonetto romanesco.
L’inettitudine dell’antagonista, incapace di sostenere su di sé la fetta di romanzo che gli spetterebbe, impedisce anche lo svilupparsi di un conflitto di personalità con il/i protagonista/i, perciò gli autori hanno dovuto pescare altrove figure che potessero dare quello spessore caratteriale che a Marco Inaros manca.
Poteva essere una buona soluzione, che però si è infranta contro l’abisso che c’è tra le prime linee di personaggi, ormai tutti già “arruolati” come voci narranti, e le seconde linee, finite nel dimenticatoio perché di scarso interesse. E se le vicende dei vari Pa, Namono, Praxie erano poco interessanti quando l’universo era ancora relativamente piccolo intorno a loro, lo sono ancora meno ora che si è espanso, e la storia con esso. Senza contare la promozione a voce narrante di altri personaggi del tutto irrilevanti. Questo non fa altro che togliere anziché aggiungere: toglie pathos, toglie empatia, toglie interesse, toglie anche quel poco di simpatia che personaggi come ad esempio Praxie avevano a suo tempo suscitato.
La seconda conseguenza di questo carosello di voci narranti è la frammentazione della narrazione in veramente troppi punti di vista. Non che sia difficile da seguire, non lo è, ma è difficile coglierne l’utilità.
Se finora tutto questo si può far risalire alla pochezza narrativa di Inaros, l’ultimo aspetto negativo non ha niente a che vedere con lui, ma con una ponderata scelta degli autori di posticipare (spero che sia solo posticipato!) l’approfondimento del mistero legato alla sparizione di alcune navi che attraversano l’Anello, bellissimo cliffhanger con cui si chiudeva il libro precedente.
Vero è che i due eventi - Inaros che bombarda la Terra da una parte e le navi che spariscono attraverso l’Anello dall’altra - sono simultanei, ma avrete capito da questa mia recensione che il mio interesse era decisamente spostato verso il secondo. Probabilmente se ne riparlerà nel settimo libro, “Persepolis Rising”, che al momento è ultimo tradotto in Italia benché la serie continui con almeno altri due volumi.
Spero di ritrovare le vicende che hanno portato all’espansione. L’espansione di tutto: dell’universo, della Roci, del suo equipaggio, del mio amore per questa saga che, almeno stavolta, vive di rendita e di aspettativa.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Jacopo
4,0 su 5 stelle Sempre affascinante, ma con molto meno ritmo
Recensito in Italia il 31 marzo 2018
Acquisto verificato
Come già avvenuto con “Abbaddon’s Gate”, anche questo sesto episodio di “The Expanse” si presenta come un capitolo di transizione. “Babylon’s Ashes” soffre esattamente del medesimo problema di ritmo osservato nel terzo capitolo e lascia al lettore la sensazione che ci sia qualcosa di incompiuto nella vicenda narrata, tanto più che l’accavallarsi dei punti di vista di moltissimi personaggi, pur funzionale alla comprensione di quanto sia vasta la vicenda narrata, finisce facilmente con il far perdere il filo delle vicende accadute ai singoli protagonisti. Sia chiaro, “Il destino” non è affatto un brutto libro e la lettura non risulta difficoltosa in nessun passaggio della narrazione, eppure si ha l’impressione che James A. Corey abbia liquidato superficialmente la guerra iniziata nel libro precedente per la fretta di raggiungere le nuove linee narrative che inevitabilmente esordiranno nel prossimo volume. Siamo ormai purtroppo assuefatti ai piccoli ma frequenti errori nel layout della versione Kindle. Da rivedere, in questa occasione, anche la traduzione di alcuni capitoli, che presentano agghiaccianti errori di consecutio temporum.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sergio Puppo
2,0 su 5 stelle Babylon's Ashes
Recensito in Italia il 8 agosto 2017
Acquisto verificato
Sesto volume della saga "The expanse" scritta da due amici sotto lo pseudonimo di James S.A. Corey.
Anche questo libro è piacevole e scorrevole, i personaggi consolidati, ma è alta la sensazione che i due soci siano raschiando alla grande il fondo del barile, dando di tanto in tanto noiosissimi colpi di freno con diversioni poco interessanti.
Per esser chiaro: se questo fosse stato il primo volume non avrei letto gli altri cinque.
Leggerò senz'altro anche il prossimo e ultimo volume, sperando in qualche colpo d'ala ed in un dignitoso canto del cigno.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Davide Polato
2,0 su 5 stelle Noioso
Recensito in Italia il 5 giugno 2017
Acquisto verificato
Aspettavo con ansia l'uscita di questo ultimo volume eppure ho faticato a portarlo a termine.
Per tre quarti di libri non succede praticamente nulla, si riprende un pochino verso la fine per poi concludersi con un epilogo che lascia molto amaro in bocca.
Mi aspettavo qualcosa di molto meglio
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Nico Barzetti
5,0 su 5 stelle Fantastico
Recensito in Italia il 5 ottobre 2017
Acquisto verificato
Come tutti i libri della serie ho trovato questo sesto capitolo davvero ottimo. Inutile dilungarsi molto su stile e caratterizzazione dei personaggi, chi è arrivato a questo punto sa bene qual è il livello della serie e questo si mantiene come al solito su ottimi livelli.
In questo capitolo la storia entra sempre più nel vivo e la guerra divampa ovunque nella galassia, i momenti "morti" sono davvero ridotti all'osso e il tutto porta a leggere il libro tutto d'un fiato. Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Corvwin
5,0 su 5 stelle Avvincente
Recensito in Italia il 5 luglio 2021
Acquisto verificato
Ancora una volta ritmo serrato e molta suspence, con il susseguirsi dei molteplici punti di vista che valorizzano la storia piuttosto che i singoli personaggi. Consigliato!
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorenzo
4,0 su 5 stelle Gli è mancato quel tocco finale
Recensito in Italia il 23 gennaio 2019
Acquisto verificato
Da considerarsi come la seconda parte di "l'esodo", mi sarei aspettato qualcosa di più non tanto dalla struttura narrativa scelta (leggermente diversa e da molti più punti di vista) quanto per il finale "non finale"
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Babylon's Ashes - Il destino: The Expanse 6

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi su Amazon Launchpad
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2022 Amazon.com, Inc. o società affiliate